Il Blog .

Internet è un bagaglio troppo grande e dispersivo. Negli articoli del blog avrai modo di conoscere la mia visione professionale e personale su argomenti difficili circa la Salute e il Benessere.

L'Epifania ogni festa porta via e spesso anche un po' di salute. Le variazioni stagionali, il lungo periodo festivo, i banchetti luculliani e la letargica sedentarietà rappresentano il giusto mix per slatentizzare disfunzioni metaboliche ed endocrine che ognuno di noi prova a combattere a modo suo. Ed ecco che puntualmente il 7 Gennaio ripartono sensi di colpa e ci si affida ai sistemi di cura più strambi per rimettersi in forma. E' corretto fare la dieta paleo? E la dieta chetogenica? Posso ritornare in palestra subito? Quali esercizi devo evitare? Ho letto che l'Osteopatia Viscerale può aiutare il mio metabolismo, è vero? Queste sono solo alcune delle domande dei miei pazienti e adesso provo a fare un po' di chiarezza su come affrontare in maniera propositiva tali tematiche.
Continua

È Ottobre, riparte tutto come sempre, anche i nostri buoni propositi. Dopo la pausa estiva ci prefigiamo nuovi obiettivi mentali, metabolici ma soprattutto fisici; il più delle volte decadono dopo pochi giorni poichè non soppesiamo in maniera obiettiva lo sforzo e la costanza necessaria per raggiungere la nostra decantata meta.
Continua

5 dicembre 2021 · di Tullio Stabile

Osteotaping

Il taping è un tipo di cerotto con funzioni curative per gli infortuni muscolari, che si applica direttamente sul muscolo. In molte competizioni sportive è utilizzato dagli atleti, dalle più varie colorazioni e dimensioni a seconda del tipo di fastidio. Recentemente si è iniziato ad usare questo tipo di cerotto anche in ambito fisioterapico, ad esempio viene usato il taping per fastidi muscolari o tendiniti. Questi cerotti vengono applicati nella zona interessata in modo da risultare in tensione, la forza elastica sviluppata da questi attiva i recettori, con una risposta vasodilatatoria e diminuzione del dolore dopo qualche giorno.
Continua

5 dicembre 2020 · di Tullio Stabile

Osteopatia e gravidanza

Lesioni osteopatiche e problemi di tipo funzionale possono rendere difficoltoso il periodo della gravidanza, compromettere la corretta dinamica del parto e lasciare conseguenze successivamente al parto. Per questo motivo l’Osteopatia è assolutamente indicata allo scopo sia di arrivare al parto in condizioni ottimali che di eliminare eventuali problemi funzionali acquisiti durante il parto.
Continua

6 luglio 2020 · di Tullio Stabile

Cioccolato, proprietà e benefici

Il cioccolato è uno degli alimenti più amati da adulti e bambini ma il nostro rapporto con questa delizia è controverso. Ci chiediamo spesso se il cioccolato abbia delle proprietà, e se sì, quali sono le proprietà del cioccolato? Meglio cioccolato al latte o fondente? Il cioccolato fa bene o fa male alla salute? Il cacao ha proprietà benefiche? Il cioccolato fondente porta benefici? La cioccolata fa bene al cuore? Risponderemo brevemente a tutte queste domande. 
Continua

La sedentarietà delle nostre vite è prevalentemente dipesa dalla giornata lavorativa. Trascorriamo circa 119 ore all’anno in auto1, ben 47 ore settimanali le passiamo in ufficio, di cui circa il 90% del tempo seduti. In pratica, un impiegato che svolge il suo lavoro d’ufficio per 30 anni, trascorre 8 anni e mezzo seduto su una sedia.
Continua

8 ottobre 2018 · di Tullio Stabile

Osteopatia Viscerale

Sebbene diversi autori nel corso degli anni abbiano dato una propria definizione, in ciascuna di esse è presente un concetto fondamentale che può essere così riassunto: l’osteopatia viscerale è quella branca della Medicina Osteopatica che studia la relazione tra gli organi interni (apparato cardio-respiratorio, digerente, urogenitale) e il sistema muscolo-scheletrico.
Continua

30 agosto 2018 · di Gianluca Francese

La felicità dipende dall'intestino

L'intestino è detto anche «secondo cervello»: spesso, infatti, ci avverte che qualcosa non sta andando per il verso giusto prima ancora che ce ne accorgiamo. «Spia» di emozioni e stati d'animo, il ruolo centrale dell'intestino in particolare nella regolazione della felicità è stato messo in evidenza da un recente studio pubblicato su Molecular Psychiatry dai ricercatori dell'University College Cork (Irlanda)
Continua

18 agosto 2018 · di Tullio Stabile

Bionutrizione

La Bionutrizione è una tecnica che opera a livello olistico, studiando e sviluppando strategie per raggiungere e/o mantenere la salute ed il peso ideale, in tutti i casi in cui si altera il rapporto con il cibo.
Per olistico si intende l’idea che l’uomo e il suo organismo siano un’entità non divisa; pertanto i nostri organi, gli arti, i muscoli, le ossa e tutto il resto sono integrati gli uni con gli altri, costituendo un tutt’uno che è superiore alla somma delle singole parti.
Continua

22 maggio 2018 · di Tullio Stabile

Reflusso gastroesofageo

Con il termine Reflusso gastroesofageo si indica una condizione molto comune in cui il contenuto dello stomaco risale in esofago; se tale condizione diviene frequente, accompagnata da sintomi quali pirosi e rigurgito, si parla di malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE).
Continua