Verso la fine degli anni ‘70 un osteopata americano, J.E. Upledger, dopo numerose ricerche ideò un particolare approccio osteopatico a cui diede il nome di rilassamento somato emozionale.
Continua
Verso la fine degli anni ‘70 un osteopata americano, J.E. Upledger, dopo numerose ricerche ideò un particolare approccio osteopatico a cui diede il nome di rilassamento somato emozionale.
Continua
Guarire dall’ansia e dagli attacchi di panico è possibile attraverso l’uso consapevole del respiro circolare, detto rebirthing. Smettere di mangiare per qualche giorno è benefico per la salute, senza bere è scientificamente provato che si può resistere fino a 14 giorni ma smettere di respirare porta alla morte dopo pochi minuti! Da questa semplice costatazione si può dire che il respiro è vita e che migliorando il proprio respiro si migliora la propria vita!
Continua
Un’esperienza unica si è appena conclusa. Probabilmente alimentata dalla Bora triestina è volata tutta d’un soffio. In soli cinque giorni si sono condensati rocamboleschi eventi che mi hanno permesso l’approdo in terra friulana. Data la concomitante presenza di Wimbledon, sono stato incerto fino all’ultimo sulla partecipazione al corso di Craniosacrale.
Continua
E’ una metodologia che porta al riconoscimento delle dinamiche nascoste e delle disfunzioni che possono essere presenti sia nella famiglia d'origine che nella famiglia attuale. Può essere usata anche nelle aziende o in team lavorativi. La famiglia, il lavoro e l'azienda sono dei sistemi, che hanno leggi proprie che li regolano.
Continua
È mattino, apriamo gli occhi e sintonizziamo la nostra vita sulla solita frequenza radio. Quella che conosciamo da anni e che ormai rappresenta un nostro punto di riferimento. Quello che da un lato ci indottrina e da un lato ci aliena. Dispensatrice da sempre di cultura. Cultura appresa dalle parole di un uomo che verbalizza dissezioni anatomiche di guerre, omicidi e ingiustizie. Io la definisco la cultura dell’appartenenza.
Continua
Vorrei condividere con voi tutti parenti, pazienti, amici e anche con coloro i quali diventeranno importanti nella mia vita, questo mio pensiero. Se risuonerà qualche parola o l'intero testo, condividete con me il vostro pensiero. Vi accoglierò nella mia curiosità.
Continua
Articoli Piu' Letti